loader
logo
 

Lezione 2

In collaborazione con:

Contenuti
Analisi delle modalità di acquisto utilizzate nella vita di tutti i giorni e dei vantaggi e svantaggi dei pagamenti online. Un viaggio alla scoperta dell’economia globale e di cosa si nasconde dietro alla realizzazione dei prodotti più comuni e a diventare “consumatori consapevoli”!


Obiettivi didattici
  • Esercitarsi a riconoscere le opportunità 
  • Saper spiegare semplici concetti economici
  • Identificare le attività fondamentali per dar vita a un progetto 
  • Riconoscere i costi necessari nella creazione di un prodotto
  • Comprendere che differenti gruppi di persone possono avere bisogni diversi

Attività
Il viaggio di un consumatore - La nostra giornata a prova di APP: Attraverso un poster multimediale l’attività ripercorre le nostre esigenze quotidiane di consumo.
Economia e pagamenti digitali: L’attività è finalizzata a conoscere i principali sistemi di pagamento online oggi disponibili, che saranno illustrati tramite poster multimediale.

Vantaggi e svantaggi: Alla LIM gli studenti individuano, tra quelle proposte, le connotazioni positive e quelle negative che caratterizzano i sistemi di pagamento online.

Economia globale: Tramite un semplice e divertente quiz gli studenti imparano alcuni elementi caratteristici legati al commercio internazionale (come import, dogana, outsourcing...).

Caccia al "Made in": In questa attività gli studenti giocano in piccoli gruppi ad una “caccia al tesoro” alla scoperta degli oggetti presenti nella loro classe che sono stati prodotti all’estero.

Storia di un prezzo: L'attività ci accompagna alla scoperta dell’intero ciclo di produzione di uno smartphone. 
Creiamo il nostro prodotto: I ragazzi hanno la possibilità di creare, attraverso la LIM, un proprio prodotto, per meglio comprendere che numerose scelte in termini di produzione e commercio influiscono sulla qualità e sul prezzo dei prodotti finiti.

Marketing, segmentazione e targetizzazione: In modo semplice e coinvolgente, con questa attività vengono introdotti i concetti di segmentazione, target e personas.

Le 5 regole d’oro del consumatore consapevole: La lezione si conclude invitando i ragazzi alla stesura delle buone pratiche per diventare un consumatore consapevole. 

Richiedi la brochure del programma oppure iscrivi subito la tua classe!

Vorrei saperne di più:

Inviatemi la Brochure

Siamo pronti!

Ci iscriviamo al programma

Scarica la nostra brochure del programma

oppure iscrivi subito la tua classe!

Inviatemi la Brochure Ci iscriviamo al programma