Per le famiglie
Perchè è importante
Uno studio recente di Standard and Poor’s mostra come l’Italia abbia uno dei livelli più bassi di alfabetizzazione finanziaria in Europa e tra i Paesi industrializzati dell’Ocse. Solo il 37% della popolazione adulta possiede nozioni sufficienti. A questo si aggiunge un sempre maggiore divario tra le competenze acquisite dagli studenti e quelle necessarie per accedere in futuro al mondo del lavoro. Secondo uno studio del World Economic Forum il 65% dei bambini che oggi sono alla scuola elementare “da grande” farà un lavoro che oggi non esiste nemmeno.È dunque fondamentale dotare i giovani di competenze trasversali di educazione imprenditoriale e alfabetizzazione finanziaria che permetteranno loro di capire e adattarsi ai cambiamenti economico-sociali durante il loro percorso scolastico e successivamente lavorativo. Il coinvolgimento delle famiglie nel progetto “Crescere che impresa!” permette agli studenti di sperimentare realmente ciò che apprendono a scuola attraverso attività pratiche e coinvolgenti fondamentali per sviluppare capacità di lavorare in gruppo, valorizzando le proprie potenzialità.
Il ruolo della famiglia
I genitori impiegano molte risorse ed energie per preparare i figli a una vita ricca di opportunità ma spesso sottovalutano l’importanza dell’educazione imprenditoriale e finanziaria sebbene sia collegata a competenze che i bambini sono in grado di sviluppare già all’età di 3 anni. Questa preziosissima capacità permette non solo di raggiungere un benessere individuale ma anche collettivo: coloro che hanno maggiore conoscenza finanziaria pianificano di più il proprio futuro e investono meglio i propri risparmi. Non è necessario essere degli esperti di finanza e economia per insegnare le nozioni di base sulla gestione del denaro e sulle opportunità imprenditoriali. Occorre semplicemente prestare attenzione a come ci si comporta nella quotidianità perché i figli apprendono dai nostri atteggiamenti.
Le family activities
Siete pronti a mettervi in gioco? JA Italia, nell’ambito del programma “Crescere che impresa!” al quale possono iscriversi gratuitamente le classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado, propone oltre che alle lezioni in aula composte da 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno, svolti in classe da un docente interno alla scuola, che può essere affiancato da un volontario d’azienda – delle attività da svolgere a casa con la famiglia chiamate appunto “Family Activities”.Queste attività propongono compiti che ci si trova ad affrontare nel mondo reale e offrono la possibilità di esaminare i problemi da diverse prospettive teoriche e pratiche. Forniscono inoltre l’occasione per lavorare insieme ai propri familiari così da trasformare parte del momento speso in famiglia in un gioco ludico e coinvolgente con l’obiettivo poi di riflettere sull’apprendimento sia individuale che di gruppo.
Scarica le family
activities